Uno degli uomini del momento in casa Inter è sicuramente Stefan De Vrij. Il centrale olandese è stato sempre utilizzato in questa prima parte della stagione dal nuovo tecnico nerazzurro, Antonio Conte, eccezion fatta per le prime due partite di campionato saltate per un problema muscolare. Il giocatore è sempre stato uno dei migliori in campo e ha dato l'impressione di trovarsi a suo agio nel 3-5-2 dell'allenatore salentino. Lo scorso anno il classe 1992 a parte qualche piccola sbavatura, era stato uno dei migliori, con la difesa nerazzurra la seconda meno battuta del campionato dopo quella della Juventus, nello schieramento a quattro di Spalletti. De Vrij che si è consacrato agli occhi del calcio europeo in un 3-5-2, quello della Lazio di Simone Inzaghi.
Il tentativo del Barcellona
Le prestazioni di Stefan De Vrij non sono passate inosservate agli occhi dei top club mondiali. L'olandese, insieme a Skriniar, ha rappresentato una delle migliori coppie in circolazione. E in estate il Barcellona è stata la società che ha mostrato maggior interesse per l'ex calciatore della Lazio. I blaugrana sono da tempo alle prese con problemi difensivi e non è un caso che in passato a loro sia stato accostato anche il nome di Skriniar.
Constatato che il centrale slovacco fosse inarrivabile visto che la valutazione dell'Inter arrivava a tre cifre (oltre i cento milioni di euro), il Barça ha deciso di virare sul difensore olandese. Arrivato nell'estate del 2018 a parametro zero dalla Lazio dopo essere andato in scadenza di contratto. Una sua eventuale partenza avrebbe rappresentato una plusvalenza totale e notevole, fondamentale per sistemare definitivamente i conti con il fair play finanziario. Nonostante questo, i nerazzurri hanno fatto sapere sin da subito agli spagnoli di non essere disposti a trattare. Barcellona che sarebbe stato pronto a mettere sul piatto un'offerta superiore ai cinquanta milioni di euro.
...Continua a leggerefrom Blasting News Italia https://ift.tt/2opjyUg
via IFTTT
0 Commenti